Seggiolini antiabbandono: scatta l’obbligo!

Seggiolini antiabbandono: scatta l’obbligo!

È ufficiale, il decreto attuativo relativo all’obbligo dei dispositivi antiabbandono è stato firmato ieri, in data 8 ottobre, dalla Ministra dei Trasporti Paola De Micheli.
La misura di sicurezza volta a prevenire tragici eventi di abbandono in auto, dopo un lungo iter durato diversi anni, è ora realtà.

Tutti i genitori con bambini di età inferiore ai 4 anni dovranno dotarsi di un dispositivo antiabbandono da aggiungere al seggiolino, in grado di dare l’allarme se si lascia il bambino da solo all’interno dell’auto.

Questo potrà avvenire tramite segnali visivi e acustici, oppure tramite l’invio di messaggi o chiamate di emergenza ai membri della famiglia.
Basterà quindi acquistare il dispositivo da aggiungere al seggiolino auto già esistente, senza il bisogno di acquistarne uno nuovo.

Quando inizia l'obbligo

L’obbligo scatterà ufficialmente 120 giorni dopo la sua entrata in vigore, ovvero entro fine febbraio 2020, ma è consigliabile dotarsene già subito, per cominciare e prendere confidenza con l’utilizzo del dispositivo.

Quale dispositivo acquistare

Personalmente abbiamo testato e approvato due dispositivi in particolare, che funzionano con due diverse modalità, in modo da poter scegliere quale modus operandi sia quello più agevole per il genitore.

  • Ally Pad di Inglesina
  • Tippy
pubblicato su  Aggiornato il