La plagiocefalia, o più comunemente conosciuta come “testa piatta”, è una condizione che può verificarsi nei neonati nei primi mesi di vita, in cui la testa del bambino si appiattisce da un lato a causa di una pressione costante su quella parte. Sebbene sia una condizione che non comporta generalmente rischi gravi per la salute del neonato, è importante intervenire tempestivamente per evitare possibili problematiche estetiche o funzionali in futuro, come difficoltà nel movimento del collo o asimmetrie facciali.
Cos'è la Plagiocefalia?
La plagiocefalia è un'anomalia che si manifesta quando il cranio del neonato subisce una pressione costante sulla parte posteriore o laterale della testa, causando un appiattimento. Può derivare da diverse cause, tra cui il posizionamento del bambino durante il sonno o la posizione in utero. Sebbene non sia una condizione dolorosa o pericolosa, se non trattata correttamente, la plagiocefalia può comportare una distorsione permanente del cranio.
Esistono due forme principali di plagiocefalia:
- Plagiocefalia posizionale: Si verifica quando un bambino dorme sempre nella stessa posizione (ad esempio, con la testa appoggiata sul lato destro o sinistro), creando una pressione continua su quella zona della testa.
- Plagiocefalia cranica deformante: In questo caso, la deformità è causata da una combinazione di fattori, tra cui una pressione eccessiva o la mancata mobilità della testa durante i primi mesi di vita.
Come prevenire la Plagiocefalia
Prevenire la plagiocefalia è fondamentale per evitare che il neonato sviluppi deformità craniche permanenti. Ecco alcuni accorgimenti da seguire:
- Cambiare posizione durante il sonno: È importante variare la posizione della testa del neonato durante il sonno. Se il bambino dorme sempre sulla schiena, può essere utile alternare la testa tra destra e sinistra, evitando di lasciarlo sempre nella stessa posizione.
- Tummy time (tempo sulla pancia): Durante le ore di veglia, è fondamentale che il bambino trascorra del tempo sulla pancia. Questa posizione aiuta a rafforzare i muscoli del collo e a migliorare la forma della testa.
- Evitare il contenimento eccessivo: Non è consigliato mantenere il neonato troppo a lungo in culle o seggiolini che costringano la testa contro una superficie rigida.
- Monitorare il posizionamento durante il sonno: Un altro accorgimento utile è monitorare la posizione del bambino nel letto, facendo attenzione che non vi siano zone di pressione su un solo lato della testa.
Prodotti Utili per la Prevenzione della Plagiocefalia
Esistono diversi strumenti pensati per aiutare nella prevenzione della plagiocefalia, che permettono al bambino di dormire in modo sicuro e comodo, senza compromettere la forma del cranio.
Ecco alcuni dei prodotti più efficaci:
Materassino Simply, Comfy o riduttore Elisir di Cam
Il materassino Simply, il materassino Comfy e il riduttore evolutivo Elisir di Cam sono pensati per prevenire la plagiocefalia grazie alla loro struttura innovativa. La loro forma ergonomica aiuta a mantenere la testa del neonato in una posizione corretta, distribuendo uniformemente il peso e riducendo i punti di pressione. Questi materassini sono facilmente lavabili e realizzati con materiali di alta qualità che garantiscono la massima sicurezza e comfort.
Materassino Welcome Pad e riduttore Welcome Pod di Inglesina
Il Welcome Pad di Inglesina è un altro prodotto utile per prevenire la plagiocefalia. Si tratta di un materassino per neonati che, grazie alla sua forma anatomica, permette di ridurre la pressione sulla testa del bambino durante il riposo. Inoltre, il Welcome Pad favorisce il corretto allineamento del corpo, migliorando la posizione durante il sonno e prevenendo così eventuali deformazioni craniche. Il Welcome Pod di Inglesina, invece, è dotato di un materasso ergonomico che sostiene delicatamente la testa del bambino, riducendo il rischio di deformazioni. Inoltre, il Welcome Pod può essere utilizzato anche come spazio di riposo durante la veglia, favorendo la posizione corretta del corpo e della testa del neonato.
Cuscino per la Prevenzione della Plagiocefalia Jané
Il Cuscino per la prevenzione della plagiocefalia di Jané è progettato per supportare la testa del neonato in modo ottimale durante il sonno. La forma del cuscino aiuta a mantenere una postura corretta, evitando il rischio di deformazioni della testa. È realizzato con materiali morbidi e traspiranti, che assicurano comfort e sicurezza durante l’uso.
Conclusioni
La plagiocefalia è una condizione comune nei neonati, ma grazie a semplici accorgimenti e l’utilizzo di prodotti specifici, è possibile prevenirla e garantire al bambino una crescita sana e corretta. Cambiare frequentemente la posizione della testa del neonato durante il sonno, praticare il tummy time e utilizzare materassini e cuscini specializzati sono le strategie più efficaci per ridurre il rischio di deformazioni craniche. Se la plagiocefalia persiste o peggiora, è sempre consigliabile consultare un pediatra per un consiglio più specifico e mirato.