Pannolini Usa e Getta o Pannolini Lavabili?

 

Il dibattito sull’uso dei pannolini lavabili oppure di quelli usa e getta è più vivo che mai. Per una serie di validi motivi, moltissimi genitori ormai si affidano sempre più spesso ai pannolini lavabili, e tuttavia ancora un grande numero di mamme e papà rimane fedele al pannolino usa e getta. Oggi vogliamo parlarvi proprio di questo: ciò che sta dietro alla scelta di un genere di pannolino rispetto all’altro, nonché i vantaggi e gli svantaggi che entrambi possono portare con sé.

PANNOLINI USA E GETTA: TRA COMODITÀ, SALUTE E AMBIENTE

I pannolini usa e getta sono indubbiamente comodissimi per le mamme e i papà perché, come tutti ben sappiamo, una volta utilizzati, vengono gettati nell’immondizia e dunque non dobbiamo preoccuparci di lavarli, piegarli e metterli nell’armadio insieme agli altri capi. Tuttavia, i bambini indossano il pannolino tutti i giorni per circa i primi due anni di vita, dunque possiamo considerarlo come un vero e proprio capo di abbigliamento. Ciononostante i pannolini usa e getta possono contenere al loro interno alcune sostanze chimiche che non sono per nulla adeguate a stare a stretto contatto con la pelle del vostro piccolo. Queste sostanze sono i profumi, i coloranti con pigmenti che contengono metalli pesanti, il cloro e gli ftalati che possono diventare molto pericolosi per la salute del bimbo.

Inoltre, i pannolini usa e getta non possono essere riciclati e una volta dispersi nell’ambiente, impiegano circa 500 anni a degradarsi ed occupano circa il 10%-20% del volume dei rifiuti in discarica. Inoltre un singolo bambino ha bisogno di circa 4000/5000 pannolini prima di imparare ad usare il WC. In questo caso, per rimediare all’aspetto inquinante senza rinunciare all’usa e getta, possono venirci in aiuto i pannolini biodegradabili, anch’essi monouso, ma che per lo meno non vengono dispersi nell’ambiente.

Infine, a favorire la scelta dei genitori di continuare a scegliere i pannolini monouso per i loro piccoli c’è non solo la comodità, ma anche la tranquillità: infatti, se da un lato questi pannolini presentano molti lati negativi, dall’altro mamma e papà sanno che, nel momento in cui il loro piccolo indossa un pannolino usa e getta, il rischio di fuoriuscite è molto basso, il momento del cambio sarà super veloce, la pelle del bimbo, se non viene cambiato subito, rimane comunque asciutta grazie allo strato ultra assorbente del pannolino che però non ne va ad intaccare le dimensioni e ne mantiene lo spessore estremamente sottile.

PANNOLINI LAVABILI: MENO RIFIUTI, PIÙ RISPARMIO!

I pannolini lavabili potrebbero quasi essere considerati come un universo parallelo a quello dei monouso: sono molto simili ma hanno effetti e risultati molto diversi. Innanzitutto non contengono le sostanze tossiche che si possono trovare nei monouso, non inquinano e permettono ai genitori di risparmiare un buon gruzzolo. Tuttavia se fate questa scelta, è bene cominciare ad informarsi in anticipo sulle varie proposte, infatti i pannolini lavabili non sono tutti uguali quindi i genitori hanno bisogno di tempo per capire quale soluzione faccia al caso loro.

Per molti aspetti e pur essendo una valida alternativa per molte mamme e papà, alcuni genitori hanno trovato l’uso dei pannolini lavabili incredibilmente scomodo e sconveniente. Per esempio, se il piccolo è nel lettino o nella culla, alcune volte può capitare che con il movimento il pannolino non sia in grado di trattenere completamente le perdite e che il lenzuolino si sporchi di conseguenza. Inoltre alcuni pannolini, pur lavandoli con cura e attenzione, possono trattenere gli odori e addirittura la macchie.

Come abbiamo visto ci sono tantissimi fattori che giocano un ruolo importantissimo nella scelta del pannolino. Tuttavia, se siete ancora indecisi o state pensando di passare da un pannolino monouso ad uno lavabile, potete trovare un valido aiuto nelle pannolinoteche, delle vere e proprie biblioteche dei pannolini, dove mamme e papà volontari mettono a disposizione a prestito pannolini lavabili, dando così la possibilità ai genitori che non li conoscono di poterli provare senza acquistarli in modo da conoscerli, prendere confidenza e capire se fanno al caso loro.

Come abbiamo visto, la scelta del pannolino può essere molto difficile! Il nostro consiglio ai genitori o futuri genitori dunque è quello di prendersi il tempo necessario per informarsi, conoscere le diverse offerte e trovare la soluzione che più si adatta alle vostre esigenze. Non abbiate paura di sbagliare, sperimentare è la soluzione migliore!